Protezione Ambientale e Sicurezza



Protezione Ambientale e Sicurezza
All’interno di questa sessione è possibile consultare:
- La Politica Ambientale e della Sicurezza che racchiude gli impegni e i principi che la società Edison Stoccaggio ha adottato nell’ottica di un miglioramento continuo delle proprie performance nel pieno rispetto dell’ambiente e della sicurezza.
- I certificati dei sistemi di gestione, Ambiente e Sicurezza (secondo le norme UNI EN ISO 14001 e UNI EN ISO 45001), che Edison Stoccaggio ha adottato per i propri impianti sin dal 2001.
- Le dichiarazioni ambientali EMAS per lo stabilimento di Cellino Stoccaggio.
- I Documento di Salute e Sicurezza Coordinati elaborati, per ogni concessione, ai sensi del D.Lgs 624/96.
Infine, al seguente link: http://rete-collalto.crs.inogs.it/ è possibile consultare il web site approntato dall’OGS (Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale) in cui sono costantemente aggiornati i dati relativi alla rete di monitoraggio della miscrosismicità dell’area di Collalto. L’OGS svolge questa attività nell’ambito dei propri compiti istituzionali e in accordo a due principi di base:
- Garantire alla Edison Stoccaggio un servizio di elevata qualità in termini di supporto scientifico
- Garantire alla collettività la massima qualità delle rilevazioni, oggettività e trasparenza nelle valutazioni;
L’OGS si pone come soggetto terzo e indipendente, pur nel rispetto dei propri obblighi contrattuali che regolano i rapporti con Edison Stoccaggio.